Visioni Estatiche

L’arte che amo…

L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.

Pablo Picasso


Alla scoperta di Francisco Goya, pittore e incisore spagnolo dalla pittura potente ed evocativa.

Saturno che divora i suoi figli
Fonte http://www.wikipedia.org

È considerato il più grande dei pittori spagnoli dell’età illuminista.


La versatilità dell’estro creativo di Goya fa sì che egli sia un artista inseribile nello stile romantico. I quadri di Goya, infatti, risentono congiuntamente delle sue aspirazioni illuministe-razionali e di impulsi irrazionalistici già romantici. L’artista è ben consapevole di questo suo dualismo tra sentimento e ragione e si propone così di superare il perfezionismo tipico dello stile neoclassico e di raffigurare scene tratte dalla realtà quotidiana o dalla sua immaginifica fantasia, aprendo così la strada al Realismo e al Romanticismo. È in questo modo che Goya matura uno stile molto autonomo e originale, svincolato dagli schematismi accademici e animato da una grande libertà d’espressione e da un linguaggio grintoso, pieno di vigore, sottilmente ironico.

Fonte http://www.wikipedia.org

Il 2 maggio 1808
Fonte http://www.wikipedia.org
Il 3 maggio 1808
Fonte http://www.wikipedia.org
Annibale vincitore che rimira per la prima volta dalle Alpi l’Italia
Fonte http://www.wikipedia.org
Autoritratto
Fonte http://www.wikipedia.org
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 88x31.png

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: